S.G.P. Macchine e impianti per la lavorazione della lamiera
Azienda fondata nel 1968 specializzata nella realizzazione di profilatrici, macchine speciali per lattoneria e linee di taglio.
Il processo costruttivo delle macchine ha origine a partire dalla loro progettazione fino alla realizzazione e ha luogo interamente nello stabilimento con sede a Corciano, nella provincia di Perugia.
La progettazione delle macchine per lavorazione della lamiera è ad opera di personale altamente qualificato e specializzato, che garantisce prestazioni e durabilità del prodotto.
S.G.P. settori di applicazione e perchè sceglierci
L’azienda propone più tipologie di macchine per la lavorazione della lamiera con specifici settori di specializzazione. Vediamo quindi i settori di applicazione delle macchine per profilatura e sistemi integrati.
S.G.P. è specializzata, oltre che in macchine speciali per lattoneria e linee di taglio, anche in macchine profilatrici, i cui settori di applicazione sono molteplici, infatti sono utili per fabbricare i seguenti elementi:
- Edilizia: coperture per tetti e pareti ondulati e grecati
- Tecnologia per la produzione di pannelli sandwich con impianti in continuo o in discontinuo
- Controsoffitti e pareti attrezzate
- Serramenti
- Ponteggi e accessori
- Canalizzazione di convogliamento
- Scaffalatura leggera e pesante
- Elementi logistici
- Particolari per l’elettricità
- Particolari per l’agricoltura: pali per vigneti, pali per recinzioni, profili per serre
- Tubazioni da pozzi
Le macchine profilatrici prodotte da S.G.P. hanno larga applicazione ad esempio nel settore agricolo: con la meccanizzazione dell’agricoltura, anche la viticoltura ha subito un’evoluzione nella tipologia delle strutture relative alle palificazioni o spalliere. I vecchi pali in cemento o legno, sono ora sostituiti da pali in acciaio zincato o plastificato, lavorati in modo da poter avere asole oppure ganci ad altezze definite per sostenere il filo che porterà il tralcio di vite. La principale caratteristica della linea di profilatura prodotta dalle macchine S.G.P. è la flessibilità. Grazie all’elevata tecnologia impiegata si arriva anche a produrre oltre 5000 pezzi al giorno.
Di elevata produttività, rappresenta l’evoluzione sulla tradizionale lavorazione della lamiera. Con la linea di profilatura per portacavi elettrici, costituita da più processi di lavorazione si può passare al prodotto finito da coils di lamiere in acciaio zincato preverniciato o inox con forature, bugnature e taglio a misura.
S.G.P. al servizio del cliente
La società S.G.P. realizza linee di profilatura con l’obiettivo primario di rispondere alle esigenze del cliente, pronta ad adattare le linee a specifiche richieste. Il nostro ufficio tecnico è impegnato costantemente nella ricerca dei più moderni accorgimenti tecnologici in grado di garantire il più alto standard di affidabilità e sicurezza degli impianti, portandoli alla miglior condizione di versatilità, rendimento e risparmio. In questa ottica ci offriamo al servizio del cliente anche dopo l’istallazione dell’impianto.